Play Music Festival: a day in Kind of Blue

Play Music Festival

Kind of Blue: l’omaggio di cinque giovani promesse del conservatorio di Reggio Calabria

Un’esibizione auditiva davvero ‘cool’ è avvenuta sabato 13 aprile al Miramare Hotel nell’ambito del Play Music Festival, giunto ormai alla sua ottava edizione. Cinque giovani ventenni, promesse del conservatorio reggino, hanno eseguito per intero una delle pietre miliari della storia del jazz, Kind of Blue di Miles Davis. I ragazzi ‘c’hanno dato dentro’ interpretando la parte delle rispettive leggende di riferimento. Davis interpretato da Alessandro Presti, pluripremiato trombettista e ospite d’eccezione ha fornito le giuste direzioni musicali agli altri componenti. Scarcella nella parte di Coltrane, Paternostro in quella di “Cannonball” Adderley, Zangaro addirittura sdoppiato in Bill Evans/Kelly, Laro nelle veci di Chambers e infine Barillà impugnando le bacchette in maniera esemplare e mantenendo un ritmo sincopato, costante, ai limiti del batticuore. Una esecuzione  dei “temi” confluita rispettivamente in chiaro-scuri all’ultimo respiro tanto da far urlare più volte gli intenditori in mezzo al pubblico.

Play Music Festival: non solo Kind of Blue per i talenti reggini

Oltre all’esecuzione di Kind of Blue, i musicisti ci hanno regalato brani bis al di fuori del disco del 1959, come ‘Milestones’, inserito in un precedente lavoro del trombettista americano. Applausi anche ai direttori artistici Alessio Laganà e Sergio Gimigliano, che prima dell’esibizione hanno arricchito la giornata con uno storytelling multimediale sui retroscena delle sessioni di registrazione del disco. Un ensemble completo…

Al prossimo imperdibile appuntamento!

Maurizio Caruso

Tags:

  • Suddiario è un magazine realizzato da artisti, professionisti, studiosi, comunicatori, and so on and so on, originari prevalentemente del Mezzogiorno d’Italia e in particolare dell’area dello Stretto di Messina.

    • Mostra commenti

    Per la tua pubblicità

    Potrebbe interessarti anche

    Il grande ritorno dei Sad Lovers dopo anni di buio artistico

    I Sad Lovers & Giants sono stati «una band seminale negli anni ’80 e, nel ...

    Call The Comet

    In uscita il nuovo “Call The Comet” del leggendario chitarrista Johnny Marr

    Per alcuni autori la vena artistica non si ferma mai. Qualcuno, addirittura, raggiunta una ...

    The-Heliocentrics

    The Heliocentrics: live ipnotico al Biko di Milano

    13 gennaio 2018. Gli Heliocentrics incendiano il Biko a Milano in un live fittissimo ...