L’Aulularia di Plauto va in scena al Teatro di Portigliola

Nella suggestiva cornice del Teatro di Portigliola, all’ora del tramonto, si è tenuta la scoppiettante commedia plautina, Aulularia , spettacolo di punta della rassegna ‘Tra mito e storia’, Festival del teatro classico di Locri Epizephiri.
La commedia, allestita dal regista Cristiano Caccamo, ha visto la mirabile interpretazione di Massimo Venturiello che con il suo carisma ha fatto rivivere il personaggio del vecchio Euclione, l’archetipo dell’avaro che ha influenzato personaggi del teatro e della letteratura, da Arpagone di Molière a Scrooge di Dickens. Coinvolgenti anche gli altri attori, Massimo Boncompagni, Simone Càstano, Fabrizio Careddu, Ludovico Rhöl,che si sono avvicendati con disinvoltura sul palcoscenico, interpretando ruoli diversi.
Un’occasione per riflettere sui vizi umani, tema sempre attuale nonostante i secoli passati. La sceneggiatura, estremamente fedele al testo originale, ha divertito il pubblico che ha trascorso un piacevole pomeriggio in serenità, nel rispetto del protocollo Covid-19.
Foto e testi di Giovanni Vittorio

Tags:

  • Vive a Reggio Calabria. Dopo anni passati fuori per lavoro, è ritornato nella sua città. Blogger, appassionato di fotografia, musica e cinema. Presidente dell'associazione culturale Fahrenheit 451. Vincitore del concorso fotografico “Calabria-back to the beauty” (Calabria Contatto). Ama la letteratura, con una predilezione per gli scrittori di fine Ottocento e Novecento. Si pone come obiettivo quello di condividere la valorizzazione del territorio e del mondo visto con gli occhi della gente del Sud.

  • Mostra commenti

Per la tua pubblicità

Potrebbe interessarti anche

Dyskolos

Il ‘Dyskolos’ di Menandro in scena a Locri

Domenica 11 agosto è andato in scena il Dyskolos di Menandro, brillantemente allestito ed ...

reading

Reading, Musica, Poetry Contest al Castello Aragonese

Balenando in burrasca reading festival Nella prima e sorprendente edizione del “Balenando in burrasca ...

Italia delle meraviglie: fake news e haters a Reggio Calabria

Anno del Signore 2018. Progresso tecnologico e villaggio globale. L’agorà ormai coincide con gli ...