L’11 aprile, a causa delle complicazioni intervenute a seguito di una polmonite, ci ha lasciati all’età di 81 anni il mangaka Monkey Punch (all’anagrafe Katõ Kazuhiko), creatore delle avventure dell’inafferrabile ladro Lupin III.
Monkey Punch, radiologo scopertosi talentuoso autore di storie a fumetti, si ispira all’Arsène Lupin dei romanzi di Maurice Leblanc per creare nel 1967 il personaggio che lo porterà al successo e a cui dedicherà numerose serie cartacee nei decenni a venire.
La grande fortuna di Lupin, anche in Italia, sarà naturalmente legata alle serie animate e ai film di animazione incentrati sulle sue vicende. La prima serie animata per la TV risale al lontano 1971. Tra l’altro, uno dei film di Lupin, Il castello di Cagliostro, ha visto alla regia il maestro Hayao Miyazaki.
Grande lo scoramento tra i fan delle storie di Lupin III e della sua temibile banda, composta da Daisuke Jigen, Goemon Ishikawa XIII e dalla sensuale Fujiko Mine. Senza dimenticare il loro acerrimo rivale, l’ispettore Koichi Zenigata.
Lupin III aveva festeggiato i 50 anni due anni fa.
Mostra commenti