XXIII EDIZIONE del PALIO DI RIBUSA

Palio di Ribusa

Ogni anno, la prima domenica di agosto, il borgo di Stilo, casa natale di Campanella, ci regala un pezzo di Rinascimento: il Palio di Ribusa. Si tratta di un percorso nelle atmosfere della festa storica, un appuntamento magico.
Abili cavalieri, dame, musici ma anche spadaccini, archibugieri, tamburi, sbandieratori, mercanti e maestri artigiani, acrobati, giocolieri, giullari e mangiatori di fuoco, incantatori di serpenti e falconieri, cartomanti e chiromanti, teatranti e burattinai, fino al più “classico” duello tra cavalieri, divisi in 6 contrade: Camini, Stilo, Pazzano, Stignano, Riace e Guardavalle.
Qui di seguito il Palio di Ribusa nella galleria fotografica del 4 Agosto.

Foto di Gianni Vittorio

 

Tags:

  • Vive a Reggio Calabria. Dopo anni passati fuori per lavoro, è ritornato nella sua città. Blogger, appassionato di fotografia, musica e cinema. Presidente dell'associazione culturale Fahrenheit 451. Vincitore del concorso fotografico “Calabria-back to the beauty” (Calabria Contatto). Ama la letteratura, con una predilezione per gli scrittori di fine Ottocento e Novecento. Si pone come obiettivo quello di condividere la valorizzazione del territorio e del mondo visto con gli occhi della gente del Sud.

  • Mostra commenti

Per la tua pubblicità

Potrebbe interessarti anche

On The Road

Man bun bespoke freegan, kitsch retro ethical banh mi williamsburg drinking vinegar sustainable heirloom ...

Exit West: la società distopica secondo il pakistano Hamid

Libro interessante per gli spunti di riflessione che ne derivano, visto il tema, quello ...

On The Right Track

Man bun bespoke freegan, kitsch retro ethical banh mi williamsburg drinking vinegar sustainable heirloom ...