Gabriele Giordano

Nato a Reggio Calabria, laureato in Filosofia Contemporanea, al di là di dove vivrà effettivamente in modo stabile, porta dentro di sé l’amore per il Mezzogiorno e per lo Stretto. Si occupa principalmente di epistemologia e di filosofia della politica. Sogna un nuovo umanesimo che eticamente possa guidare il progresso tecnico-scientifico in una direzione umana. Strenuo difensore dei diritti civili e sociali contro l'intolleranza e l'oscurantismo.
Dark seconda stagione

Di nuovo a Winden: la seconda stagione di Dark

Di nuovo a Winden La seconda stagione di Dark ci riporta nella piccola cittadina ...

Il trono di spade

“Il trono di spade”, finale della stagione: epilogo inevitabile?

Il trono di spade: svolta shock dell’ultima stagione Passata una settimana dalla trasmissione in ...

Lega

La Lega straborda: successo di Salvini anche a Sud

La nuova forza della Lega La Lega ha sbancato. 34,3% alle Europee, il primo ...

democrazia

Democrazia e dittatura della maggioranza

La democrazia e il popolo Democrazia letteralmente significa governo del popolo. In questi ultimi ...

salone del libro

Il salone del libro di Torino e i fascisti. Una riflessione

I fatti L’editore Altaforte, vicino a Casapound, guidato da Francesco Polacchi, sarà presente tra ...

Lucano

Lucano torna a Riace. Il sogno continua

Si riaccende il sogno Lucano ritorna a Riace. Il sindaco sospeso del comune della ...

maratona

Maratona a Trieste: se persino lo sport ci deve dividere

Esclusi gli atleti africani dalla maratona Al Trieste Running Festival, che si tiene ogni ...

La Resistenza ci ricorda quello che siamo

La Resistenza ci ricorda quello che siamo

La Resistenza, il 25 aprile, ogni anno richiama praticamente qualche polemica. Sembra non facile ...

scienza

La scienza è una cosa seria. Lo scientismo no

Lo stato della divulgazione scientifica La scienza è una cosa seria e anche la ...