Edvige Galbo

Edvige Galbo, nata a Palermo, PHD in Metodologie della Filosofia e docente di Storia e Filosofia, divora libri che restringono sempre di più lo spazio in cui vive ma allo stesso tempo anche un pericoloso disincanto. Le sue ricerche si muovono principalmente nel campo dell’estetica. Avrebbe milioni di ragioni per smettere di farlo, ma le piace continuare a credere che “alla libertà si arriva solo attraverso la bellezza”.

Intorno a “Estetica postumanista” di Marchesini. Riflessioni post pandemia

Ho letto soltanto in questi ultimi giorni il saggio di Roberto Marchesini, Estetica post umanista, ...

I leoni di Sicilia

Intorno a “I leoni di Sicilia” di Stefania Auci

Un romanzo folgorante Il romanzo I leoni di Sicilia di Stefania Auci si sviluppa ...

M

Libertà dissolte. Intorno ad “M” di Scurati

Un capolavoro che rende accessibile l’inaccessibile Mi pare sia legittimo sbilanciarsi nel giudicare come ...

Marina Abramović. “The cleaner”. Riflessioni ex post

Pronte a rianimarsi conVerrocchio. Il Maestro Di Leonardo (a partire dal 9 marzo), le ...