Antonia Sergi

Psicologa e psicoterapeuta con approccio umanistico-esistenziale, si è formata tra lo Stretto di Messina e la capitale. Interviene principalmente sulle dipendenze e sui disturbi del comportamento alimentare; si interessa anche di psicologia penitenziaria. Svolge attività di consulenza per il Ministero della Giustizia ed è responsabile del laboratorio di psicologia del movimento “Contaminiamo i saperi” presso l’Università Mediterranea di Reggio Calabria.
Sisifo

Depressione, anedonia, insoddisfazione

I disturbi dell’umore sono un insieme di patologie psichiatriche caratterizzate da un disagio psicologico ...

Il femminicidio tra maschilismo e vulnerabilità

Negli ultimi quattro anni, dal 2013 al 2017, più del 25% degli omicidi commessi ...

La depressione: quando non uccide (solo) l’anima

Sembra assurdo, quando ci si interroga sulla causa della morte di un ragazzo di ...