Angelo Pugliatti

Vive a Reggio Calabria, dove è nato, lavora, pensa e scrive. È avvocato civilista, con incursioni in diritto tributario e diritto del lavoro. È tra i fondatori di Suddiario. Appassionato della grammatica, ama leggere e scrivere — non solo di diritto, ma anche di politica, religione e psicologia.
mafia e politica

Mafia e politica, per il taglio di un legame perverso

«Politica e mafia sono due poteri che vivono sul controllo dello stesso territorio: o ...

De Crescenzo e Camilleri: l’esempio non muore mai

De Crescenzo e Camilleri: personaggi della Magna Grecia De Crescenzo e Camilleri. L’uno nato ...

dissesto finanziario

Il dissesto finanziario dei comuni italiani: è davvero un male?

Se il dissesto finanziario di un ente locale ormai economicamente al collasso sia davvero ...

Modello Riace

Il modello Riace: Mimmo Lucano tra legge e giustizia

Il modello Riace può essere ritenuto un sistema illegale nella gestione dell’accoglienza dei migranti? ...

Mimmo Lucano

Ha ragione Lucano: siamo tutti ospiti

Le parole di Mimmo Lucano, intervenuto di recente a Milano («Ogni essere umano è ...

Marco e Davide: sartoria reggina tra tradizione e innovazione

Accessori sartoriali, bergamotto, sughero, seta, ecologicità, innovazione, tradizione, regginità, legami familiari, startup e new ...

attimo fuggente

Insegnare portando il fuoco

Il volume di Massimo Recalcati L’ora di lezione. Per un’erotica dell’insegnamento (2014) ha avuto ...

santità

Santità: una chiamata per tutti i credenti

L’esortazione di Francesco Santità: è questo l’oggetto di Gaudete et exsultate (Mt 5,12). Si ...